Il giorno è oggi.
Il più completo corso online sui fondi europei
Grazie. Come frequentare questo corso
Chi sono e che lavoro faccio.
ACCEDI AL GRUPPO STUDENTI SU FACEBOOK
Breve guida per la scrittura di un progetto europeo
Come si costituisce un'associazione
I 5 errori più frequenti
Il lavoro dell'europrogettista
Il partner di un progetto europeo
La comunicazione di un progetto europeo
L'obiettivo di un progetto europeo
Finanziamenti europei - guida pratica
la Misurazione dell'Impatto di un Progetto Finanziato dalla Commissione Europea
La Struttura di un Progetto Europeo
KIT DI STRUMENTI PER LA VISIBILITÀ DELL’UE
La guida ai finanziamenti CulturEU
I fondi a gestione diretta
Cosa fa l'esperto in fondi europei
L'identikit del bravo europrogettista
La progettazione europea
Chi saranno i nostri clienti
Come si organizza il lavoro
Mettersi in proprio e caratteristiche del lavoratore autonomo
Lavorare da remoto
L’importanza del networking
La terminologia
Quanto guadagna un europrogettista?
Come farsi pagare
Fare carriera nel mondo dei finanziamenti europei
Come registrare il proprio ente sul sito della Commissione Europea
La questione dei certificati e degli albi professionali
Dove e come trovare una call europea
L’accesso aperto dei risultati del progetto
Come leggere un bando europeo
Il portale Eur-Lex
Software consigliati
Come utilizzare Word per i progetti europei
Come consultare la piattaforma della Commissione Europea
Tutorial: Come consultare la piattaforma dei progetti realizzati
Gli step per presentare un progetto europeo
Il contratto di un professionista
Lavorare per le aziende
Il Bilancio UE
Consiglio europeo e Commissione Europea
Parlamento Europeo e Banca Centrale Europea
Le Corti UE
Le Agenzie Esecutive della Commissione Europea
Come consultare il sito dell'Agenzia Esecutiva EACEA
European Youth Goals - Agenda ONU 2030
ACCREDITAMENTO NEI SETTORI DELL'ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE, DELL'ISTRUZIONE SCOLASTICA
Erasmus accreditation in the field of youth
Small scale partnership - Erasmus Plus
Capacity Building in the field of youth
European Youth Together - Erasmus Plus
Non for profit european sport events - ERASMUS PLUS
KEY ACTION 1_ LEARNING MOBILITY OF INDIVIDUALS -
KA1: MOBILITA’ PER ALUNNI E PERSONALE NEL SETTORE DELL’ ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE
Ka1 Mobilità dei discenti e dello Staff nell'educazione degli adulti
KA1: MOBILITA’ PER ALUNNI E STAFF NELL’ISTRUZIONE SCOLASTICA
KA1 Mobilità ai fini dell’apprendimento nel settore gioventù
KA1 PROGETTI DI MOBILITÀ PER I GIOVANI - “SCAMBI DI GIOVANI”
KA1 PROGETTI DI MOBILITÀ PER GLI ANIMATORI SOCIOEDUCATIVI (YOUTH WORKERS)
Ka1- Progetti di mobilità per gli studenti e per il personale dell'istruzione superiore.
Attività di partecipazione giovanile
KA2 COOPERATION PARTNERSHIP
Glossario Erasmus Plus
EUROPA DIGITALE 2021
EU 4 HEALTH
Life 2021
PROGRAMMA CITTADINI, UGUAGLIANZA, DIRITTI E VALORI
Corpo Europeo di Solidarietà
Europa Creativa
Interreg Programme (In inglese)
CBY Project (In inglese)
European Solidarity Corp (in inglese)
MOBILITÀ DEL PERSONALE NEL CAMPO DELLO SPORT
CERV - Gender
CERV - Child
REM Transition
REM HOLOCAUST
REM EU Integration
Programma FAMI 2021-2027
Scambi Virtuali nel campo dell'istruzione superiore e della gioventù
Gli enti eleggibili
Il Cycle Project Management
Come si inizia a scrivere un progetto da zero
I principali errori
I target groups
Definizione degli obiettivi di un progetto - Parte 1
Definizione degli obiettivi di un progetto - Parte 2
Analisi dei bisogni
Il Project management applicato ai progetti europei
Come definire il piano delle attività di un progetto
Criteri per valutare la fattibilità della partecipazione
L’analisi degli stakeholders
L’analisi Swot e diagramma a ragnatela
Il Quadro Logico
L’analisi dei rischi
Deliverable
Milestone
WBS – Work Breakdown Structure
Il team di progetto
Il timing di progetto e Il Modello Gantt
L'impatto di un progetto
Youthpass
La formazione del budget nei progetti
Il fabbisogno formativo nei progetti europei
Monitoraggio e misurazione dei risultati
La sostenibilità di un progetto europeo
Modalità di scrittura di un progetto
Consigli per una buona proposta
Le cose da fare prima di inviare il progetto
Scouting dei bandi europei
Cosa succede dopo l’approvazione
Il coordinatore di progetto
L’esperienza di facilitatore
L’educazione non formale
La rendicontazione di un progetto
La figura dello Youth Worker
Coordinamento e gestione di un progetto Ka1 Giovani
Come misurare l'impatto
Partner internazionali
Relazioni internazionali e rapporti con partner stranieri
Come trovare un partner sulla piattaforma europea
Quali paesi si possono coinvolgere nel programma Erasmus Plus ?
Trovare i partner su facebook?
Documenti utili con i partner
Networking con i partner internazionali
Diventare partner di progetti altrui
Coinvolgimento degli enti pubblici
La gestione di una partnership in un progetto KA1 GIOVANI
La comunicazione di un progetto europeo
La differenza tra comunicazione e disseminazione
Regolamenti, normative ed utilizzo dei loghi ufficiali + guida pdf logo
Gestire la comunicazione di un progetto europeo
Perché le associazioni sono i clienti ideali?
La disciplina delle associazioni _ Parte 1
La disciplina delle associazioni _ Parte 2
Come costituire un’associazione
La differenza tra enti commerciali ed enti non commerciali
Convocazione delle assemblee associative
Il 5xmille per le associazioni
I vantaggi e gli svantaggi dell'adeguamento normativo
Gli organi di un’associazione
Come richiedere l’iscrizione al 5xmille
Domande e risposte con la dott.ssa Raffaella Porto
COME COMPILARE UN FORMULARIO DI UN PROGETTO GESTISCO DA EACEA
Come compilare il formulario Erasmus Azioni Chiave
Cooperation partnerships in adult education - KA220-ADU
Cooperation partnerships in vocational education and training - KA220-VET
Youth participation activities - KA154-YOU
Accredited projects for mobility of learners and staff in school education - KA121-SCH
Mobility of youth workers - KA153-YOU
Small-scale partnerships in youth - KA210-YOU
Short-term projects for mobility of learners and staff in vocational education and training -KA122-VET
Cooperation partnerships in youth - KA220-YOU
Horizon Europe Programm
CREATIVE EUROPE
GUIDA PRATICA ALLA COMPILAZIONE DEL WEBFORM PER L’ACCREDITAMENTO (KA120) SETTORE SCUOLA e EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
Formulari CERV-REM
Progetti europei conclusi, in corso e in partenza.
Il progetto Young Leaders
Quanta strada ragazze
Let's play all together
Italiani Bella Gente
I wanna dance with somebody
Feeling Green
Generation Europe
Get sporty, stay healthy
Pink revolution Her point of wiew about sport
Run for equality
Roma radio sociale
Save our sport
Being active! sports as instrument for active citezenship
Panoramica di alcuni progetti scritti da Mattia Di Tommaso
Case study di Arianna Di Cianni
YOUNG LEADERS WORLD FORUM
IN MOM WE TRUST
CASE STUDY WE WIN
IDEA EUROPA: UNO DEI TANTI PROGETTI VINTI E REALIZZATO
Caso studio Donna, Madre, Artista
Case study FI.r.St. – FIght gendeR Stereotype
Eucovillages
Inter Sport
Introduzione al marketing per il no profit
Gli obiettivi del marketing
Il piano marketing
I valori
Il target
Segmenti di pubblico
Lead Generation
Funnel Marketing
E-mail marketing
Copywriting
Creare una community
Creare video
Coinvolgere il pubblico
Relazioni con gli utenti
La campagna di Fundraising
La vendita
LIVE MATTIA DI TOMMASO e TOMMASO USSEGLIO FONDI EUROPEI
LIVE MATTIA DI TOMMASO e ROBERTA MAGHERINI
Live Mattia Di Tommaso e Luca Bellino
DIRETTA LIVE MATTIA DI TOMMASO E SARA FIORI
Live Mattia Di Tommaso e Raffaella Porto
Come costruire una partnership internazionale
LIVE MATTIA DI TOMMASO SUI FONDI EUROPEI
La programmazione comunitaria, i fondi europei e le opportunità- Live del 1 dicembre 2020
I finanziamenti europei per l'innovazione digitale
Come trasformare un’idea in un progetto
Come gestire la contabilità di un progetto europeo_
Come la mia associazione è cambiata grazie ai fondi europei
Il futuro professionale di un europrogettista
Il ruolo della comunicazione nei progetti europei
Le ultime news dal Parlamento Europeo
Viaggiare con i progetti europei
La sfida degli enti locali nella prossima programmazione comunitaria
Live studenti del 21 febbraio 2023
LIVE STUDENTI DEL 3 APRILE 2023
LIVE DEL 19 GIUGNO 2023
La programmazione comunitaria, i fondi europei e le opportunità
Introduzione ai fondi europei a gestione diretta
COME TRASFORMARE UN’IDEA IN UN PROGETTO
LA SFIDA DEGLI ENTI LOCALI NELLA PROSSIMA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA.
La mobilità nei progetti europei
I FONDI EUROPEI PER LA CULTURA E CREATIVITA'
IL FUTURO PROFESSIONALE DI UN EUROPROGETTISTA
COMUNICAZIONE, GESTIONE E RENDICONTAZIONE DEI PROGETTI EUROPEI
La rendicontazione e gli aspetti normativi
I progetti in ambito giovani, cultura e volontariato
L'esperienza diretta di Tommaso e Arianna
Gli enti pubblici e i fondi europei. Il caso Roma.
Da studente a project manager
Viaggiare con i progetti europei
Come la mia associazione è cambiata grazie ad un finanziamento europeo
Da studente a project manager 2
Procedura per cancellazione dell'abbonamento
22 aprile 2021- I Partenariati per la Cooperazione nel Settore VET
Riconoscimento degli apprendimenti
Le tecnologie digitali a supporto dell’istruzione e della formazione professionale.
Processo decisionale
Modello Raci
MATRICE STAKEHOLDERS
PESTEL
IL NUOVO SITO DI EACEA - COMMISSIONE EUROPEA
Implementazione di un progetto di mobilità
TEST INTERMEDIO
Incontro del 23 dicembre 2024
Scegli il pacchetto che fa per te