Condizioni di acquisto e di svolgimento del corso

Master of Science in EU Project Design and Management

Articolo 1 – Accettazione delle condizioni

L’iscrizione al Master comporta l’accettazione integrale delle presenti condizioni di acquisto e di svolgimento.

Articolo 2 – Titolo rilasciato e contenuti del Master

Il percorso formativo rilascia il titolo di:
Master of Science in EU Project Design and Management, con 90 ECTS, livello 7 del Malta Qualifications Framework (MQF), corrispondente al livello 7 dell’European Qualifications Framework (EQF).

Il Master include:

  • Lezioni online caricate progressivamente sulla piattaforma di EGO Education;

  • Modulo speciale “Gestione dei Progetti Europei”;

  • E-book Manuale pratico di europrogettazione;

  • E-book Volevo solo viaggiare gratis;

  • E-book Prima gli ultimi. Come il terzo settore può cambiare il mondo. Anche il tuo;

  • Partecipazione al project work (art. 5), con tutoraggio per la redazione e presentazione del primo progetto (art. 6);

  • Eventi di approfondimento, sia in presenza che online;

  • Aggiornamenti periodici sui bandi europei in uscita;

  • Biblioteca virtuale con documentazione e materiali di studio;

  • Orientamento finale.

Articolo 3 – Requisiti di partecipazione

Per iscriversi al Master è necessario essere in possesso di una laurea di primo livello (Bachelor o equivalente, livello MQF/EQF 6) conseguita in Italia o all’estero.

Il Master si svolge interamente in lingua italiana.
L’ammissione è soggetta alla valutazione della segreteria accademica e, se necessario, a colloquio preliminare.

Articolo 4 – Procedura di iscrizione

L’iscrizione si perfeziona attraverso una procedura in due fasi:

  1. Blocco dell’iscrizione: lo studente versa la somma di 100 euro a Idea Europa APS, che emetterà regolare fattura con la causale “Tutoraggio all’iscrizione al Master”.

    • Tale somma serve esclusivamente a bloccare il posto.

    • In caso di mancato perfezionamento dell’iscrizione per cause non imputabili a Idea Europa o EGO Education, la somma non verrà restituita.

  2. Completamento iscrizione: subito dopo il pagamento dei 100 euro, lo studente sarà messo in contatto con la segreteria di EGO Education, alla quale dovrà inviare la documentazione richiesta e procedere al pagamento della restante quota.

    • La restante somma dovuta sarà fatturata direttamente da EGO Education come “Quota di iscrizione al Master”.

    • Una volta perfezionata la procedura, lo studente riceverà le credenziali di accesso alla piattaforma online.

Il Master comincerà ufficialmente il 7 gennaio 2026.

Articolo 5 – Svolgimento del project work

Il project work potrà iniziare dal decimo mese di frequenza, in base al calendario delle call progettuali.

Il project work dovrà concludersi entro e non oltre la durata complessiva del Master (art. 7). Durante questa fase lo studente sarà seguito da un tutor personale e dovrà attenersi alle indicazioni fornite nell’apposito regolamento.

Articolo 6 – Presentazione progetti e recupero quota

Durante il project work viene sottoscritta la convenzione per la presentazione di un progetto.

In caso di approvazione del progetto redatto e presentato dallo studente, con l’ausilio del tutor, sarà corrisposta una somma pari all’intero importo versato per la partecipazione al Master, a condizione che l’intero percorso sia stato completato.

La convenzione riguarda esclusivamente un progetto. La presentazione avverrà solo per enti indicati dal tutor. I rapporti con gli enti assegnati sono gestiti esclusivamente da Idea Europa APS, pertanto non è consentito agli studenti contattarli autonomamente.

Articolo 7 – Durata del Master e accesso alla piattaforma

La durata del Master è di 18 mesi a decorrere dalla data di inizio delle lezioni.

Il materiale resterà disponibile per tutta la durata del Master. Allo scadere del termine, le credenziali saranno disattivate automaticamente e senza proroga.

Le lezioni saranno caricate in piattaforma in maniera progressiva.

Articolo 8 – Quota di iscrizione e modalità di pagamento

Il pagamento dell'intera quota deve essere saldato prima dell'inizio delle lezioni del master. 

Articolo 9 – Cancellazione e annullamento iscrizione

Lo studente può richiedere la cancellazione dal portale e l’annullamento dell’iscrizione in qualsiasi momento, scrivendo a masterclass@mattiaditommaso.it.

La cancellazione non dà diritto a rimborso delle somme già corrisposte.

Articolo 10 – Sospensione della frequenza

Non è prevista la sospensione. La frequenza deve avvenire in continuità ed entro i 18 mesi previsti.

Articolo 11 – Diritti d’autore

Il materiale didattico è protetto da diritto d’autore. È vietata la riproduzione, la diffusione o l’uso diverso dal percorso individuale. Le credenziali sono personali e non cedibili.

Articolo 12– Uso abusivo della piattaforma

È vietata la condivisione delle credenziali di accesso. Ogni iscrizione è personale e nominativa. La violazione comporta azioni legali civili e penali.

Articolo 13 – Malfunzionamenti tecnici

In caso di malfunzionamenti della piattaforma, l’ente erogatore si impegna a ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile. Tali eventi non danno diritto a rimborsi. È attivo un servizio di assistenza tecnica.

Articolo 14 – Politiche di rimborso

Non sono previsti rimborsi in alcun caso. La mancata fruizione totale o parziale delle lezioni non dà diritto a rimborsi né a proroghe.

Il pagamento di €100,00 ad Idea Europa srl per riservare il posto non è rimborsabile in caso di mancato perfezionamento dell’iscrizione per cause non imputabili a Idea Europa o Ego Education.

Articolo 15 – Trattamento dati personali

Con l’iscrizione lo studente autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs. 196/2003 e del Reg. UE 2016/679 (GDPR).

Articolo 16– Utilizzo di immagini e materiali multimediali

Con l’iscrizione lo studente autorizza l’ente erogatore a produrre e diffondere materiali audio/video relativi a momenti formativi, testimonianze e recensioni, anche online.

Articolo 17 – Controversie

In caso di controversie si ricorrerà preliminarmente alla mediazione. Il foro competente è quello di Roma.