Le basi di europrogettazione

I migliori professionisti hanno iniziato da qui.

Area tematica
Sviluppo Personale
Livello
Intro

In breve

Aggiungi una breve descrizione di presentazione del tuo corso



Docenti

Mattia Di Tommaso

Esperto
Bio

Richiedi maggiori informazioni

*Nome
*Cognome
*Email
*Cellulare
Azienda

I campi indicati con * sono obbligatori.

Descrizione

Aggiungi una descrizione dettagliata del corso evidenziandone i vantaggi, i benefici, la promessa e i risultati finali.


Contenuti

  • Modulo 1

    Fare carriera nel settore dei finanziamenti europei

    Il lavoro autonomo

    Le parole del nostro lavoro

    Come la mia associazione è cambiata grazie ai fondi europei

    Chi può partecipare ad Erasmus Plus

    I finanziamenti europei per l'innovazione digitale

    La Commissione Europea

    Da dove cominciare?

  • Modulo 2

    Diventare Project Manager

    Gli enti pubblici e i fondi europei

    Viaggiare con i fondi europei

    Da studente a project manager esperto in fondi europei

    Progetti in ambito giovani, cultura e volontariato

    Come trasformare un'idea in un progetto

    Case Study - You Win

    Implementazione di un progetto di mobilità

    IL FUTURO PROFESSIONALE DI UN EUROPROGETTISTA

Mattia Di Tommaso

Alta esperienza

Sono Mattia Di Tommaso e da oltre 10 anni mi occupo di finanziamenti europei.

Mi occupo di redigere, presentare e gestire i progetti finanziati dalla Commissione Europea.

Le informazioni che trovi in questo corso derivano dalla mia esperienza "sul campo" nel dare soluzioni concrete a quegli enti che necessitano di finanziamenti per realizzare i loro progetti.

Ho fondato due associazioni, di cui sono presidente:

IDEA Europa e SOS Europa.

Ad ottobre 2017, 60 delegati di associazioni giovanili europee mi hanno eletto portavoce dell'International Association for Networkers Generation.

Ho ideato e coordinato il “Festival della Letteratura LGBT”.

Dirigo la Scuola di Europrogettazione dove insegno tecniche di progettazione europea.

Dopo la laurea in giurisprudenza e un master in diritti umani ho lavorato al Parlamento Europeo di Bruxelles e presso l’Ufficio Italiano delle Nazioni Unite.

Ho scritto 3 libri:

> “Italiani di razza umana. Un viaggio nell’Italia che cambia”

> “Manuale pratico di Europrogettazione”.

> “Volevo solo viaggiare gratis”.

Sono il direttore generale del progetto YOUNG LEADERS. Nel 2018 ho ricevuto il premio Roma Best Practices Award e nel 2019 vengo nominato “modello da seguire” dal progetto Italiani Bella Gente.

Nel novembre 2019 vengo invitato a Strasburgo dalla Commissione Europea come “buone pratiche” nel campo dei progetti europei destinati ai giovani.

Nel maggio 2023 sono stato premiato da Roma Capitale come "miglior esempio di progetti in favore dei giovani a livello internazionale"

Dal 2023 sono stato nominato dalla Commissione Europea Ambasciatore del Programma Erasmus Plus settore Adulti.