Corso Online Base Europrogettazione 2021

Scopri come scrivere e presentare un progetto europeo

Area tematica
Sviluppo Personale
Livello
Intro

In breve

Hai un’idea in cantiere, ma non sai come svilupparla e come ottenere finanziamenti per realizzarla?

Oppure hai tanta voglia di scrivere un progetto europeo e iniziare ad orientarti nel mondo dei fondi comunitari?

Ti piacerebbe sviluppare competenze nuove per avviare un percorso professionale dinamico ed entusiasmante ?

Ecco, potresti iniziare a capire come si fa iscrivendoti a questo corso, ad esempio.


La più grande Community italiana sui fondi europei

Abbiamo un’unica missione: pubblicare le idee e gli insegnamenti dei migliori esperti di fondi europei del mercato Italiano.

Lo facciamo contaminando una grande community di persone con entusiasmo, ideali e strategie appartenenti ad un mondo in continuo cambiamento.


Dove vuoi, quando vuoi

All’area aperta o in casa, potrai seguire le lezioni dove vuoi e rivederle più volte in qualsiasi momento.


Aperto a tutti

Non ci sono limiti. Il nostro corso è adatto a chiunque voglia imparare ad ottenere i fondi europei.


A chi è rivolto questo corso?

Questo corso è rivolto a coloro che intendono intraprendere un percorso formativo-professionale nell’ambito della progettazione Europea (diplomati e laureati) e coloro che svolgono attività lavorative connesse con l’Europrogettazione, interessati a perfezionare/specializzare le proprie conoscenze, competenze ed abilità.






Docenti

MATTIA DI TOMMASO

Docente
Bio

Contenuti

  • Manuale Pratico di Europrogettazione

    Manuale Pratico di Europrogettazione

    Volevo solo viaggiare gratis

  • Europrogettazione Base

    Webinar introduttivo sui fondi europei

    Che cosa è un progetto europeo

    Gli step di un progetto europeo

    I ruoli all'interno di un progetto europeo

    La terminologia corretta

    Il project management

    Quanto guadagna un europrogettista

    Lo scouting dei progetti europei

    Come si consulta la piattaforma dei progetti europei

    Gli obiettivi di un progetto europeo

    I partner internazionali

    Come si scrive un progetto da zero

    Il funzionamento della Commissione Europea

    Lavorare da remoto

  • Contenuti extra

    Esempio pratico di un formulario europeo

    I FONDI EUROPEI PER IL SETTORE CULTURALE E CREATIVO

    Come si cerca un’opportunità europea

    La disciplina delle associazioni

    Lezione Live: I finanziamenti europei per l'innovazione digitale

    Lezione Live: LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA, I FONDI EUROPEI E LE OPPORTUNITÀ.

    LIVE: LA SFIDA DEGLI ENTI LOCALI NELLA PROSSIMA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA.

    Implementazione di un progetto di mobilità

    Case study: Progetto IN MOM WE TRUST

  • Guide pratiche

    Guida per la scrittura di un progetto europeo

    Il lavoro dell'europrogettista

  • Attestato di partecipazione

    Richiedi il tuo attestato di partecipazione

  • Certificazione Idea Europa

    Certificazione Idea Europa

Iscriviti a Corso Online Base Europrogettazione 2021

Scegli il pacchetto che fa per te

CORSO ONLINE BASE EUROPROGETTAZIONE 2022


Una tantum

 

187,00 €


Acquista ora
Promozione

Corso Online Base Europrogettazione 2023


Una tantum

 

187,00 €


Acquista ora

Christmas edition - Le basi di europrogettazione


Una tantum

 

97,00 €


Acquista ora
Promozione

Christmas edition - Europrogettazione - Livello base


Una tantum

 

97,00 €


Acquista ora

MATTIA DI TOMMASO

Presidente Idea Europa
Sono Mattia Di Tommaso Da oltre 10 anni mi occupo di finanziamenti europei. Mi occupo di redigere, presentare e gestire i progetti finanziati dalla Commissione Europea. Le informazioni che trovi in questo video derivano dalla mia esperienza “sul campo” nel dare soluzioni concrete a quegli enti che necessitano di finanziamenti per realizzare i loro progetti. Dopo la laurea in giurisprudenza e un master in diritti umani ho lavorato al Parlamento Europeo di Bruxelles e presso l’Ufficio Italiano delle Nazioni Unite. Ho scritto 2 libri “Italiani di razza umana. Un viaggio nell’Italia che cambia” e “Manuale pratico di Europrogettazione”. Dirigo la Scuola di Europrogettazione dove insegno Tecniche di progettazione europea. Sono il direttore generale del progetto YOUNG LEADERS. Nel 2018 ho ricevuto il premio Roma Best Practices Award e nel 2019 vengo nominato “modello da seguire” dal progetto Italiani Bella Gente. Nel novembre 2019 vengo invitato a Strasburgo dalla Commissione Europea come “buone pratiche” nel campo dei progetti europei destinati ai giovani.