Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Tor Vergata Roma, Master di II livello “Tutela Internazionale dei diritti umani” presso l’Università La Sapienza di Roma; ha frequentato il corso multidisciplinare “Politiche dell’asilo nell’Unione Europea: Bilancio degli obiettivi raggiunti e prospettive” presso l’Università La Sapienza.
Ha lavorato al Parlamento Europeo di Bruxelles e svolto uno stage presso l’Ufficio Italiano delle Nazioni Unite. Ha partecipato alle missioni umanitarie organizzate dall’Unicef e dal Ministero degli Esteri italiano. Ha redatto e coordinato oltre 45 progetti finanziati dalla Commissione Europea.Ha svolto docenza di Diritto all’interno delle carceri di Roma.
E’ autore di 2 libri “Italiani di razza umana. Un viaggio nell’Italia che cambia” e “Manuale pratico di Europrogettazione”.
Dirige la Scuola di Europrogettazione dove insegna Tecniche di progettazione europea.
Da sempre impegnato nell’associazionismo. Nel 2012 ha fondato l’associazione SOS Diritti e Legalità, dove per 3 anni ha ricoperto la carica di presidente e nel 2016 SOS Europa di cui,oggi, è presidente.
A gennaio 2017 fonda IDEA EUROPA, di cui è presidente. Ente del terzo settore specializzato in redazione di progetti internazionali per la promozione dei diritti umani, della lotta alle discriminazioni e alle diseguaglianze, protezione dei soggetti vulnerabili e recupero delle persone in difficoltà.
Ad Ottobre 2017 60 delegati di associazioni giovanili europee lo hanno eletto portavoce di IANG (international Association for Networkers Generation). Ha coordinato il “Festival della Letteratura LGBT”. E’ direttore generale del progetto YOUNG LEADERS.
Nel 2018 riceve il premio Roma Best Practices Award e nel 2019 viene nominato “modello da seguire” dal progetto Italiani Bella Gente.
Nel novembre 2019 viene invitato a Strasburgo dalla Commissione Europea come “buone pratiche” nel campo dei progetti europei destinati ai giovani.