image

Presentazione del Libro

Sabato 10 Settembre 2022

Ore 18.30

Piazza Vittorio - Roma

Registrati Qui

image

E’ LA STORIA DEI MIEI ULTIMI DIECI ANNI.

LE COSE CHE HO FATTO, LE STRADE CHE HO PRESO, GLI ERRORI CHE HO COMMESSO.

E I TRAGUARDI CHE HO RAGGIUNTO NEL SETTORE DEI FINANZIAMENTI EUROPEI.

L’IDEA CHE QUALCUNO POSSA TROVARE ISPIRAZIONE IN QUESTO MIO RACCONTO È UN’IDEA CHE MI FA STARE BENE.

VOLEVO SOLO VIAGGIARE GRATIS.

Ed invece sono diventato esperto in fondi europei.

Scrivere questo libro è stato illuminante. 

Per esigenze narrative ho dovuto ripercorrere le tappe principali degli ultimi anni.

Solo rileggendolo alla fine mi sono davvero reso conto del cammino percorso. 

Della crescita umana, professionale e personale che sono riuscito a raggiungerle.

Certo non è stato sempre facile ma oggi ho maturato la consapevolezza di aver creato una realtà solida e produttiva.

Una realtà che mi rende orgoglioso ogni giorno e che grazie al contributo di tanti collaboratori può continuare a lasciare il segno.

Sono fiero di essere riuscito a trasformare la mia passione nel mio lavoro. 

Questo mondo a me ha dato tanto.

Ha dato speranza quando non avevo niente, e continua a darmi tante soddisfazioni ora che le cose hanno assunto una forma più articolata.

Mi sono sentito in dovere di condividere la mia storia affinché qualcuno possa pensare “Voglio farlo anche io”.

Gli auguro di ottenere la gratificazione che merita.

L’idea che qualcuno possa trovare ispirazione in questo mio racconto è un’idea che mi fa stare bene.

image
image

Sono Mattia Di Tommaso e da oltre 10 anni mi occupo di finanziamenti europei.

Mi occupo di redigere, presentare e gestire i progetti finanziati dalla Commissione Europea.

Le informazioni che trovi in questo corso derivano dalla mia esperienza "sul campo" nel dare soluzioni concrete a quegli enti che necessitano di finanziamenti per realizzare i loro progetti.

Ho fondato due associazioni, di cui sono presidente

IDEA Europa e SOS Europa.

Ad ottobre 2017, 60 delegati di associazioni giovanili europee mi hanno eletto portavoce dell'International Association for Networkers Generation.

Ho ideato e coordinato il “Festival della Letteratura LGBT”. 

image

Dirigo la Scuola di Europrogettazione dove insegno tecniche di progettazione europea.

Dopo la laurea in giurisprudenza e un master in diritti umani ho lavorato al Parlamento Europeo di Bruxelles e presso l’Ufficio Italiano delle Nazioni Unite.

Ho scritto 3 libri:

> “Italiani di razza umana. Un viaggio nell’Italia che cambia”

> “Manuale pratico di Europrogettazione”.

> “Volevo solo viaggiare gratis”.

Sono il direttore generale del progetto YOUNG LEADERS. Nel 2018 ho ricevuto il premio Roma Best Practices Award e nel 2019 vengo nominato “modello da seguire” dal progetto Italiani Bella Gente.

Nel novembre 2019 vengo invitato a Strasburgo dalla Commissione Europea come “buone pratiche” nel campo dei progetti europei destinati ai giovani.

image

FESTIVAL DELLA LETTERATURA E DEL CINEMA ARCOBALENO 2022 | 3a Edizione

PIAZZA VITTORIO - Roma

Roma incontra FLAG, uniti contro la discriminazione e l’omofobia nel segno del Cinema, della Letteratura e del confronto.

INGRESSO GRATUITO

Registrati Qui