Sì, mi interessa!
Il nostro docente Mattia Di Tommaso, verrà nella sede della tua associazione e si occuperà di formare i membri del tuo staff attraverso un percorso didattico che verrà costruito sulle esigenze specifiche, e sulle attività svolte dalla tua associazione.
Scopri di più
Scopri di più
Scopri di più
Con il nostro corso, il tuo staff beneficerà di una formazione completa, e sarà reso autonomo nell’intero iter per l’ottenimento di finanziamenti europei: dalla ricerca del bando cui partecipare, alle modalità di sviluppo di un’idea progettuale, alle tecniche di redazione dei formulari ufficiali, alla costruzione del partenariato internazionale, fino alla definizione del budget e presentazione del progetto su piattaforma dedicata.
L’intero processo didattico sarà improntato non solo su lezioni teoriche, ma anche e soprattutto su esercitazioni pratiche, per consentire ai partecipanti di mettersi immediatamente alla prova.
Al termine del corso il tuo staff sarà in grado di presentare progetti europei per la tua associazione che potrà così ottenere delle grandi opportunità di finanziamento, mirate alla crescita della tua realtà associativa ed all’implementazione delle sue attività.
Mi interessa
Mi occupo di redigere, presentare e gestire i progetti finanziati dalla Commissione Europea.
Le informazioni che trovi in questo corso derivano dalla mia esperienza "sul campo" nel dare soluzioni concrete a quegli enti che necessitano di finanziamenti per realizzare i loro progetti.
Ho fondato due associazioni, di cui sono presidente:
IDEA Europa e SOS Europa.
Ad ottobre 2017, 60 delegati di associazioni giovanili europee mi hanno eletto portavoce dell'International Association for Networkers Generation.
Ho ideato e coordinato il “Festival della Letteratura LGBT”.
Blocca l'offerta
Dopo la laurea in giurisprudenza e un master in diritti umani ho lavorato al Parlamento Europeo di Bruxelles e presso l’Ufficio Italiano delle Nazioni Unite.
Ho scritto 3 libri:
> “Italiani di razza umana. Un viaggio nell’Italia che cambia”
> “Manuale pratico di Europrogettazione”.
> “Volevo solo viaggiare gratis”.
Sono il direttore generale del progetto YOUNG LEADERS. Nel 2018 ho ricevuto il premio Roma Best Practices Award e nel 2019 vengo nominato “modello da seguire” dal progetto Italiani Bella Gente.
Nel novembre 2019 vengo invitato a Strasburgo dalla Commissione Europea come “buone pratiche” nel campo dei progetti europei destinati ai giovani.
Iscriviti