Impara tecniche e strategie per avviare la tua carriera nei fondi europei e ottenere risultati straordinari.
Investi sul tuo futuro professionale e ottieni competenze e nozioni uniche nel mercato italiano.
Al nostro evento parla solo chi lavora ogni giorno nel settore dei finanziamenti europei.
Scopri strategie sconosciute alla maggior parte del mercato italiano per creare la tua carriera nel mondo dei finanziamenti europei
Il primo ed unico evento italiano dedicato a tutti coloro che desiderano intraprendere una carriera nel mondo dei finanziamenti europei
Troppo spesso gli eventi di settore offrono solamente una serie di talk, molti a titolo promozionale, senza un filo conduttore capace di dare una visione d’insieme e un’applicazione pratica reale.
Idea Europa scrive, presenta, gestisce e rendiconta numerosi progetti finanziati dalla Commissione Europea. Solo nel 2023 abbiamo avviato la gestione di nuovi 85 progetti internazionali. Da qui l'esigenza di investire nella formazione e futura selezione di nuovi collaboratori che abbiano le giuste competenze per supportarci nel nostro lavoro quotidiano.
Idea Europa ha come finalità quella di creare una rete di Associazioni per permettere l’interscambio di idee e di buone pratiche, e per coadiuvare il loro accesso sullo scenario europeo, l’implementazione delle loro attività ed il perseguimento delle loro finalità.
Siamo riusciti ad ottenere 5.567.879 € di finanziamenti europei.
Abbiamo voluto creare questo momento per chiarire tutti gli aspetti fondamentali della progettazione europea.
Rispondere a dubbi e perplessità.
Offrire il nostro contributo esperienziale e le nostre competenze gratuitamente.
Nella speranza che ciò possa fungere da ispirazione per chi vuole intraprendere questo percorso professionale così ricco di soddisfazioni.
Nella complessità del momento, c'è una bella notizia: il nostro team ha ottenuto l'approvazione di ben 43 nuovi progetti europei che partiranno nel 2025.
Durante la mastermind ci sarà l'occasione di condividere con voi questo traguardo e illustrare le caratteristiche "vincenti" di queste idee progettuali.
Un lavoro di mesi, arricchito dai contributi e dai consigli dei nostri studenti attuali.
Abbiamo creato un prodotto unico ed innovativo.
A Novembre 2024 partirà la nuova edizione della Masterclass di altissimo livello riservata a chi vuole diventare esperto in fondi europei.
Spiegheremo come poter partecipare e come sarà strutturato questo percorso formativo.
Come europrogettista, potresti lavorare con una vasta gamma di settori, dalle scienze sociali all'ambiente, dall'istruzione all'innovazione tecnologica. Questa varietà può rendere il tuo lavoro stimolante e mai noioso.
Tuttavia, è importante essere consapevoli che diventare un europrogettista richiede un impegno significativo nella formazione, nell'apprendimento delle regole e dei requisiti dell'UE e nell'acquisizione di competenze gestionali e comunicative avanzate. La competitività nel campo è alta, quindi è necessario investire tempo ed energia per sviluppare una solida base professionale.
Lavorare nell'ambito dei progetti europei ti offre l'opportunità di entrare in contatto con una vasta rete di professionisti, organizzazioni, istituzioni e aziende provenienti da tutto il continente.
Queste connessioni possono portare a partnership future, sviluppo del business e nuove opportunità di carriera.
Questo evento sarà solo in presenza
Ti aspettiamo Sabato 19 ottobre 2024
Dalle ore 9.30 alle ore 17.00
presso Etoilè 23 - Piazza Tarquinia 5 Roma
Mi occupo di redigere, presentare e gestire i progetti finanziati dalla Commissione Europea.
Le informazioni che trovani in questo evento gratuito derivano dalla mia esperienza "sul campo" nel dare soluzioni concrete a quegli enti che necessitano di finanziamenti per realizzare i loro progetti.
Ho fondato due associazioni, di cui sono presidente:
IDEA Europa e SOS Europa.
Ad ottobre 2017, 60 delegati di associazioni giovanili europee mi hanno eletto portavoce dell'International Association for Networkers Generation.
Ho ideato e coordinato il “Festival della Letteratura LGBT”.
Dopo la laurea in giurisprudenza e un master in diritti umani ho lavorato al Parlamento Europeo di Bruxelles e presso l’Ufficio Italiano delle Nazioni Unite.
Ho scritto 3 libri:
> “Italiani di razza umana. Un viaggio nell’Italia che cambia”
> “Manuale pratico di Europrogettazione”.
> “Volevo solo viaggiare gratis”.
Sono il direttore generale del progetto YOUNG LEADERS. Nel 2018 ho ricevuto il premio Roma Best Practices Award e nel 2019 vengo nominato “modello da seguire” dal progetto Italiani Bella Gente.
Nel novembre 2019 vengo invitato a Strasburgo dalla Commissione Europea come “buone pratiche” nel campo dei progetti europei destinati ai giovani.
Dal Marzo 2023 sono stato nominato AMBASCIATORE DEL PROGRAMMA ERASMUS PLUS per conto del GOVERNO ITALIANO.
Questo evento sarà solo in presenza.
Ti aspettiamo Sabato 19 ottobre 2024
Dalle ore 9.30 alle ore 17.00
presso Etoilè 23 - Piazza Tarquinia 5 Roma