Hai un’idea in cantiere, ma non sai come svilupparla e come ottenere finanziamenti per realizzarla?
Oppure hai tanta voglia di scrivere un progetto europeo e iniziare ad orientarti nel mondo dei fondi comunitari?
Ti piacerebbe sviluppare competenze nuove per avviare un percorso professionale dinamico ed entusiasmante ?
Ecco, potresti iniziare a capire come si fa iscrivendoti a questo corso, ad esempio.
Voglio frequentare questo corso in promozione
21 Video-lezioni
Oltre 13 ore di lezione sviluppate in 21 video-lezioni e 3 guide pratiche in pdf.
Dove vuoi, quando vuoi
All’area aperta o in casa, potrai seguire le lezioni dove vuoi e rivederle più volte in qualsiasi momento.
Aperto a tutti
Non ci sono limiti. Il nostro corso è adatto a chiunque voglia imparare ad ottenere i fondi europei.
Assicurati il tuo posto in aula virtuale
1. Webinar introduttivo sui fondi europei
2. Che cosa è un progetto europeo
3. Gli step di un progetto europeo
4. I ruoli all'interno di un progetto europeo
5. La terminologia corretta
6. Il project management
7. Quanto guadagna un europrogettista
8. Lo scouting dei progetti europei
9. Come si consulta la piattaforma dei progetti europei
10. Gli obiettivi di un progetto europeo
11. I partner internazionali
12. Come si scrive un progetto da zero
13. Il funzionamento della Commissione Europea
14. Lavorare da remoto
15. Esempio pratico di un formulario europeo
16. I fondi europei per il settore culturale e creativo. [LIVE]
17. Come si cerca un’opportunità europea
18. La disciplina delle associazioni
19. I finanziamenti europei per l'innovazione digitale [REGISTRAZIONE EVENTO LIVE]
20. La programmazione comunitaria 2021/2027, i fondi europei e le opportunità. [REGISTRAZIONE EVENTO LIVE]
21. La sfida degli enti locali nella prossima programmazione comunitaria. [REGISTRAZIONE EVENTO LIVE]
1. Guida per la scrittura di un progetto europeo
2. Il lavoro dell'europrogettista
3. Normativa delle associazioni no profit
Blocca l'offerta ora
Blocca l'offerta ora
Accedi ora al corso
Accedi ora al corso
Dai nostri corsi sono usciti alcuni tra gli europrogettisti di maggior successo del panorama italiano. Al termine del corso troverai il link diretto alla pagina dedicata alla Certificazione Idea Europa.
Chi ottiene la certificazione viene inserito in un database di Idea Europa. In questo modo potremo proporre gli studenti certificati ad aziende, startup e professionisti che collaborano con noi o ne fanno richiesta. Gli studenti certificati saranno inoltre i primi ad essere presi in considerazione per eventuali collaborazioni dirette con Idea Europa.
Accedi ora al corso
E’ sicuramente di ausilio la conoscenza della lingua inglese, ma è bene precisare che molti programmi di finanziamento (es. Erasmus Plus) possono essere scritti in lingua italiana.
Scopri di più
Il materiale in piattaforma sarà fruibile per i 6 mesi successivi alla data di acquisto. A seguito della scadenza di tale termine le credenziali di accesso alla piattaforma saranno automaticamente disattivate senza possibilità di proroga.
Scopri di più
Mi occupo di redigere, presentare e gestire i progetti finanziati dalla Commissione Europea.
Le informazioni che trovi in questo corso derivano dalla mia esperienza "sul campo" nel dare soluzioni concrete a quegli enti che necessitano di finanziamenti per realizzare i loro progetti.
Ho fondato due associazioni, di cui sono presidente:
IDEA Europa e SOS Europa.
Ad ottobre 2017, 60 delegati di associazioni giovanili europee mi hanno eletto portavoce dell'International Association for Networkers Generation.
Ho ideato e coordinato il “Festival della Letteratura LGBT”.
Blocca l'offerta
Dopo la laurea in giurisprudenza e un master in diritti umani ho lavorato al Parlamento Europeo di Bruxelles e presso l’Ufficio Italiano delle Nazioni Unite.
Ho scritto 3 libri:
> “Italiani di razza umana. Un viaggio nell’Italia che cambia”
> “Manuale pratico di Europrogettazione”.
> “Volevo solo viaggiare gratis”.
Sono il direttore generale del progetto YOUNG LEADERS. Nel 2018 ho ricevuto il premio Roma Best Practices Award e nel 2019 vengo nominato “modello da seguire” dal progetto Italiani Bella Gente.
Nel novembre 2019 vengo invitato a Strasburgo dalla Commissione Europea come “buone pratiche” nel campo dei progetti europei destinati ai giovani.
IVA COMPRESA
Unica soluzione
Il corso comprende
ISCRIVITI ORA