Europe loves Lazio – Opportunità europee per i prodotti tipici

Obiettivo del progetto è quello di fornire ai produttori del Lazio conoscenze in ordine alle opportunità di finanziamento che offre l’Unione Europea per le attività agricole e per la promozione dei prodotti tipici.

Area tematica
Business
Livello
Intro

In breve

Obiettivo del progetto è quello di fornire ai produttori del Lazio conoscenze in ordine alle opportunità

di finanziamento che offre l’Unione Europea per le attività agricole e per la promozione dei prodotti tipici. IDEA EUROPA APS organizzerà tre giornate gratuite di formazione online rivolte agli agricoltori e allevatori del Lazio, che potranno così scoprire i principali programmi di finanziamento, le opportunità a cui possono accedere e le metodologie progettuali essenziali. Il Corso online sarà preceduto da una attività di comunicazione, diretta alle associazioni di categoria, ai portali e alle pagine social di settore, oltre che alle istituzioni locali delle campagne laziali. Il progetto permetterà agli agricoltori e allevatori di capire come accedere a nuove opportunità e mercati europei. IDEA EUROPA fornirà supporto per la registrazione sui portali europei, necessaria per presentare proposte progettuali in ambito UE. Ogni partecipante sarà inoltre inserito in una mailing-list dedicata ad aggiornamenti in tema di bandi europei.



Docenti

Mattia Di Tommaso

Docente

Tommaso Usseglio

Speaker

Richiedi maggiori informazioni

Nome
Cognome
*Email
Cellulare
Azienda

I campi indicati con * sono obbligatori.

Contenuti

  • FINANZIAMENTI EUROPEI

    La programmazione comunitaria

    LIFE Programme

    Esempio Formulario LIFE

    LA SFIDA DEGLI ENTI LOCALI NELLA PROSSIMA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA.

    La sfida degli enti locali nella prossima programmazione comunitaria

    Fondi diretti e fondi indiretti

    Progetto Feeling Green

    Il Bilancio Eu

    La sostenibilità di un progetto

    La comunicazione di un progetto

    I principali programmi europei per l’agricoltura

    Financial needs in the agriculture and agri-food sectors in Italy

Mattia Di Tommaso

Tommaso Usseglio